E’ da un pochino che non scrivo…sono un pò impegnato… :P
Oggi parliamo di WEB e di come poter velocizzare il caricamento delle pagine del proprio sito internet.
Come tutti oramai sanno, non è più sufficiente avere un sito ricco di informazioni, utilità e buoni contenuti; è necessario che sia VELOCE il caricamento per diverse ragioni.
A questo proposito, dopo parecchie ricerche, ho trovato un pò di cose che potrrebbero aiutare in questo senso; io le uso su i miei siti e sono parecchio soddisfatto dei risultati. ;)
Vediamo come poter fare a aumentare la velocità del proprio sito internet senza impazzire:
Avere una pagina “Pulita” è essenziale per il semplice fatto che non solo ne guadagna l’apparenza globale del Sito, ma anche ne valorizza la cura con cui è realizzata, senza contare che i Motori di Ricerca prediligono siti web che hanno strutture di una certa qualità; una volta bastava la quantità…adesso per fortuna le cose sono cambiate. :roll:
Molto spesso, per aggiungere links o immagini si utilizzano stringhe di codice “datato” oppure non corretto; spendiamo qualche minuto per validare tutti gli elementi che andiamo a mettere nelle nostre pagine! Non è simpatico inserire un banner proveniente da un altra sorgente e che questo rallenti tutta la pagina web perchè magari l’indirizzo di un immagine non è corretto! |-|
Detto questo, l’Hosting in cui andiamo a creare il nostro Sito Web ha una grossa importanza; prediligete un Server con Apache (Linux) a un Server Windows…. sono 10 volte meglio e permettono di dare istruzioni specifiche a Browser e Motori di ricerca tramite l’utilissimo file HT.ACCESS.
Questo File va caricato nella Root principale del vostro sito; darà istruzioni specifiche sulle modalità di visualizzazione, compressione, specifiche cache, preclusione di files e cartelle specifiche e molte altre cosette sfiziose!
Ecco un File HT.ACCESS che vi permetterà di avere un balzo notevolissimo per quanto riguarda la Velocità di caricamento del vostro sito:
# BEGIN Compress text files</code></span></div>
<div class="line number3 index2 alt2"><span style="color: #ff6600;"><code class="plain spaces">  <filesMatch "\.(css|js|x?html?|php)$">    SetOutputFilter DEFLATE  </code></span></div>
<div class="line number6 index5 alt1"><span style="color: #ff6600;"><code class="plain plain"># END Compress text files# BEGIN Expire headers</code></span></div>
<div class="line number11 index10 alt2"><span style="color: #ff6600;"><code class="plain spaces">  ExpiresActive On  ExpiresDefault "access plus 1 seconds"  ExpiresByType image/x-icon "access plus 2592000 seconds"  ExpiresByType image/jpeg "access plus 2592000 seconds"  ExpiresByType image/png "access plus 2592000 seconds"  ExpiresByType image/gif "access plus 2592000 seconds"  ExpiresByType application/x-shockwave-flash "access plus 2592000 seconds"  ExpiresByType text/css "access plus 604800 seconds"  ExpiresByType text/javascript "access plus 216000 seconds"  ExpiresByType application/javascript "access plus 216000 seconds"  ExpiresByType application/x-javascript "access plus 216000 seconds"  ExpiresByType text/html "access plus 600 seconds"  ExpiresByType application/xhtml+xml "access plus 600 seconds"</code></span></div>
<div class="line number25 index24 alt2"><span style="color: #ff6600;"><code class="plain plain"># END Expire headers# BEGIN Cache-Control Headers</code></span></div>
<div class="line number29 index28 alt2"><span style="color: #ff6600;"><code class="plain spaces">  <filesMatch "\.(ico|jpe?g|png|gif|swf)$">    Header set Cache-Control "max-age=2592000, public"  </code></span></div>
<div class="line number32 index31 alt1"><span style="color: #ff6600;"><code class="plain spaces">  <filesMatch "\.(css)$">    Header set Cache-Control "max-age=604800, public"  </code></span></div>
<div class="line number35 index34 alt2"><span style="color: #ff6600;"><code class="plain spaces">  <filesMatch "\.(js)$">    Header set Cache-Control "max-age=216000, private"  </code></span></div>
<div class="line number38 index37 alt1"><span style="color: #ff6600;"><code class="plain spaces">  <filesMatch "\.(x?html?|php)$">    Header set Cache-Control "max-age=600, private, must-revalidate"  </code></span></div>
<div class="line number41 index40 alt2"><span style="color: #ff6600;"><code class="plain plain"># END Cache-Control Headers# BEGIN Turn ETags Off</code></span></div>
<div class="line number46 index45 alt1"><span style="color: #ff6600;"><code class="plain spaces">  Header unset ETag</code></span></div>
<div class="line number48 index47 alt1"><span style="color: #ff6600;"><code class="plain plain">FileETag None# END Turn ETags Off# BEGIN Remove Last-Modified Header</code></span></div>
<div class="line number53 index52 alt2"><span style="color: #ff6600;"><code class="plain spaces">  Header unset Last-Modified</code></span></div>
<div class="line number55 index54 alt2"><span style="color: #ff6600;"><code class="plain plain"># END Remove Last-Modified HeaderCopiate e incollate questo codice su un foglio Txt, e rinominatelo semplicemente ht.access; caricatelo nella root principale del vostro sito (ma funziona anche in cartelle specifiche) e effettuate un test di velocità del vostro sito:
Vedrete con i vostri occhi la differenza! :D
