Parliamo un pò di COLORI!
Gli Aerografi sono strumenti straordinariamente versatili, anche se ovviamente non tutte le Aeropenne sono uguali. Possiamo tuttavia, avere la possibilità di scegliere quale tipo di colore utilizzare, con qualche piccola accorgimento.
In questo Ambiente esistono 2 “correnti di pensiero” contrapposte, sul miglior tipo di colori utilizzare per realizzare Aerografie:
Personalmente? Mi piacciono ENTRAMBE.
Ogni Artista ha i propri strumenti preferiti...
In tanti anni, ho provato e testato molte delle Aeropenne presenti in commercio e ho potuto valutarne le qualità, i difetti e i migliori campi di utilizzo di questi Aerografi.
Bisogna essere attenti, quando si vuole acquistare un Aerografo; è facile infatti spendere cifre considerevoli e poi ritrovarsi con strumenti non adatti alle necessità che vi eravate prefissati.
Come sempre, adoro poter aiutare chi si avvicina all' ARTE dell' AEROGRAFIA e ho pensato di dare un altro modesto contributo a chi è agli inizi o desidera saperne di più.
Oggi quindi, farò una breve recensione degli AEROGRAFI prodotti da IWATA, in particolare del Kustom Micro Plus (CMC Plus).
Oggi parlerò di un altro dei miei Tutorials di Aerografia: un serbatoio di una vecchia Cagiva mito.
Come tutte le mie realizzazioni, anche questo tank ha una storia che voglio accennare; era il 2001 ed era un periodo in cui cercavo di creare aerografie che venissero ricordate...
Io di sicuro me la ricordo, perchè per fare questo pezzo ci ho messo quasi 1 mese.
Una pazienza infinita per i dettagli, attenzione chirurgica nella realizzazione... ma penso ne sia davvero valsa la pena!
Eccoci nuovamente a parlare di Risorse e utilità che gli Artisti possono utilizzare per promuovere la propria Arte.
Questa volta voglio parlarvi dei VIDEO; oggi online, ogni Utente praticamente ne visualizza almeno 1 al giorno. Portali come YouTube, Vimeo, MetaCafe, DailyMotion, ecc. sono utilizzati da milioni di persone per i più svariati motivi. E allora USATELI ANCHE VOI!
Createvi gratuitamente un Canale personale; utilizzate il Vostro Nome o Pseudonimo, dipende da come volete impostare questa potente risorsa; in ogni caso cercate di prestare attenzione alla presentazione e allo Stile che utilizzate..la prima impressione è quella che conta!